1. Il principio di tenuta di Taikevalvola a sfera galleggiante
La parte di apertura e chiusura della valvola a sfera galleggiante Taike è una sfera con un foro passante commisurato al diametro del tubo al centro. Una sede di tenuta in PTFE è posizionata sull'estremità di ingresso e sull'estremità di uscita, entrambe contenute in una valvola metallica. Nel corpo, quando il foro passante nella sfera si sovrappone al canale della tubazione, la valvola è in stato aperto; quando il foro passante nella sfera è perpendicolare al canale della tubazione, la valvola è in stato chiuso. La valvola ruota da aperta a chiusa, o da chiusa ad aperta, la sfera ruota di 90°.
Quando la valvola a sfera è chiusa, la pressione del fluido all'estremità di ingresso agisce sulla sfera, generando una forza che la spinge, in modo che la sfera prema saldamente sulla sede di tenuta all'estremità di uscita e si generi una sollecitazione di contatto sulla superficie conica della sede di tenuta per formare una zona di contatto. La forza per unità di area della zona di contatto è chiamata pressione specifica di esercizio q della guarnizione della valvola. Quando questa pressione specifica è maggiore della pressione specifica necessaria per la tenuta, la valvola ottiene una tenuta efficace. Questo tipo di metodo di tenuta che non si basa su forze esterne, è sigillato dalla pressione del fluido ed è chiamato autosigillante del fluido.
Va sottolineato che le valvole tradizionali comevalvole a globo, valvole a saracinesca, linea centralevalvole a farfallaLe valvole a maschio e a maschio si affidano a una forza esterna che agisce sulla sede della valvola per ottenere una tenuta affidabile. La tenuta ottenuta tramite una forza esterna è chiamata tenuta forzata. La forza di tenuta forzata applicata esternamente è casuale e incerta, il che non favorisce l'uso a lungo termine della valvola. Il principio di tenuta della valvola a sfera Taike è la forza che agisce sulla sede di tenuta, prodotta dalla pressione del fluido. Questa forza è stabile, può essere controllata e determinata in fase di progettazione.
2. Caratteristiche della struttura della valvola a sfera galleggiante Taike
(1) Per garantire che la sfera possa produrre una forza del fluido quando la sfera è in stato chiuso, la sfera deve essere vicina alla sede di tenuta quando la valvola viene assemblata in anticipo ed è necessaria un'interferenza per produrre una pressione di rapporto di pre-serraggio, questa pressione di rapporto di pre-serraggio è pari a 0,1 volte la pressione di esercizio e non inferiore a 2 MPa. L'acquisizione di questo rapporto di precarico è completamente garantita dalle dimensioni geometriche del progetto. Se l'altezza libera dopo la combinazione della sfera e delle sedi di tenuta di ingresso e uscita è A; dopo la combinazione dei corpi valvola sinistro e destro, la cavità interna contiene la sfera e la larghezza della sede di tenuta è B, la pressione di precarico necessaria viene generata dopo il montaggio. Se il profitto è C, deve soddisfare: AB = C. Questo valore C deve essere garantito dalle dimensioni geometriche dei pezzi lavorati. Si può presumere che questa interferenza C sia difficile da determinare e garantire. L'entità del valore di interferenza determina direttamente le prestazioni di tenuta e la coppia di azionamento della valvola.
(2) Va sottolineato in particolare che le prime valvole a sfera flottanti domestiche erano difficili da controllare a causa del valore di interferenza durante il montaggio e venivano spesso regolate con guarnizioni. Molti produttori addirittura si riferivano a questa guarnizione come a una guarnizione di regolazione nel manuale. In questo modo, si crea un certo spazio tra i piani di collegamento dei corpi valvola principale e ausiliaria durante il montaggio. L'esistenza di questo spazio specifico causerà l'allentamento dei bulloni a causa delle fluttuazioni di pressione del fluido e delle fluttuazioni di temperatura durante l'uso, nonché del carico esterno della tubazione, e causerà la perdita esterna della valvola.
(3) Quando la valvola è chiusa, la forza media all'estremità di ingresso agisce sulla sfera, causando un leggero spostamento del centro geometrico della sfera, che sarà a stretto contatto con la sede della valvola all'estremità di uscita e aumenterà la sollecitazione di contatto sulla fascia di tenuta, ottenendo così affidabilità. La tenuta; e la forza di pre-serraggio della sede della valvola all'estremità di ingresso a contatto con la sfera saranno ridotte, il che influirà sulle prestazioni di tenuta della sede di tenuta all'ingresso. Questo tipo di struttura della valvola a sfera è una valvola a sfera con un leggero spostamento del centro geometrico della sfera in condizioni di lavoro, che è chiamata valvola a sfera flottante. La valvola a sfera flottante è sigillata con una sede di tenuta all'estremità di uscita, ed è incerto se la sede della valvola all'estremità di ingresso abbia una funzione di tenuta.
(4) La struttura della valvola a sfera galleggiante Taike è bidirezionale, ovvero è possibile sigillare due direzioni del flusso del mezzo.
(5) La sede di tenuta in cui sono collegate le sfere è realizzata in materiali polimerici. Quando le sfere ruotano, può generarsi elettricità statica. In assenza di una speciale progettazione strutturale antistatica, l'elettricità statica può accumularsi sulle sfere.
(6) Per una valvola composta da due sedi di tenuta, la cavità della valvola può accumulare fluido. Una parte del fluido può aumentare in modo anomalo a causa di variazioni della temperatura ambiente e delle condizioni operative, causando danni al limite di pressione della valvola. Prestare attenzione.
Data di pubblicazione: 06-09-2021